Le auto

Amweg AW 76

Arrows A6

Bellasi Cosworth 70

Brabham BT23/2

Brabham BT24-3

Brabham BT36

Cisitalia D48

Dallara 3087

Dallara F192

Dallara F382

Dallara IR7

Elva 100

Ensign N177

GRD 273

Lotus 20

Lotus 20

March 701

March 712M

March 761

March 773

Maserati A6 GCM

Ralt RT1

Ralt RT35

Renault Tatuus

Reynard 893

Reynard 92D

Shadow DN1

Dallara IR7

Modello vettura

IR7

Formula

Indy

Anno

1998

Pilota

Eddie Cheever

Dove sarà esposta

Piazza Riforma

La Dallara IR7 è la prima Indycar Dallara che ha vinto la 500 Miglia di Indianapolis nel 1998. Il nome è composto dall’acronimo di Indy Racing e dalla cifra 7, che richiama l’anno di costruzione, il 1997.

L’ingresso di Dallara in Indycar avviene grazie a Andy Evans, che aveva gareggiato con la 333 SP, frutto della collaborazione tra Dallara e Ferrari.
Evans mette in contatto Dallara con la famiglia George, proprietaria del circuito di Indianapolis e da ciò nasce il primo progetto: 15 auto per la stagione 1997.

È Eddie Cheever il pilota che porta per la prima volta una Dallara a vincere la Indy 500.

Motore: Oldsmobile
Cilindrata: 3500 cc
Potenza: 690 CV
Peso: 720 kg