Le auto

Amweg AW 76

Arrows A6

Bellasi Cosworth 70

Brabham BT23/2

Brabham BT24-3

Brabham BT36

Cisitalia D48

Dallara 3087

Dallara F192

Dallara F382

Dallara IR7

Elva 100

Ensign N177

GRD 273

Lotus 20

Lotus 20

March 701

March 712M

March 761

March 773

Maserati A6 GCM

Ralt RT1

Ralt RT35

Renault Tatuus

Reynard 893

Reynard 92D

Shadow DN1

Maserati A6 GCM

Modello vettura

Maserati A6 GCM

Formula

1

Anno

1951

Pilota

Juan Manuel Fangio

Dove sarà esposta

Piazza Riforma

La Maserati A6 GCM è una vettura di Formula 1 costruita dalla Maserati nel 1951.
La sigla che compone il nome deriva da:

  • A6: il nome della serie, “A” da Alfieri (Maserati) e “6” per 6 cilindri;
  • G: “ghisa”, il materiale del monoblocco;
  • C: “corsa”;
  • M: monoposto.

È dotata di un motore a sei cilindri in linea, per una cilindrata di 2000 cc con una potenza di circa 200 cavalli. Il cambio è a 4 rapporti più retro marcia.
La macchina può raggiungere una velocità massima di 250 km/h. La carrozzeria è in alluminio e i freni sono a tamburo con comando idraulico.

Questa monoposto partecipò a numerosi Gran Premi di F1 tra il 1951 ed il 1953 guidata tra gli altri da José Froilán González e da Juan Manuel Fangio, conquistando numerose vittorie.

Attualmente è impegnata nelle corse storiche più prestigiose guidata dalla appassionata pilota Julia de Baldanza.

Motore: Maserati
Cilindrata: 1987 cc
Potenza: 200 CV
Peso: 550 kg